“E i dati dove sono?”

 

Come Luca ha trasformato numeri sparsi in decisioni rapide con la dashboard del CRM

C’è stato un tempo in cui ogni riunione commerciale iniziava così:

“Aspettate, vi mando il file Excel con i dati aggiornati.”
“Controllate la mail, trovate lì i grafici.”
“Sì, quei numeri sono di due settimane fa… più o meno.”

Era il tempo del caos organizzato.
O meglio: del disordine mascherato da file Excel.

Luca, responsabile vendite, se lo ricorda bene.
Ogni mese, prima delle riunioni di allineamento, si chiudeva in ufficio per ore a raccogliere dati, esportarli dal CRM, montarli in grafici statici.
Ore perse.
E poi, in riunione, bastava una domanda per far crollare il castello:

“Sì, ma se filtrassimo solo le opportunità da più di 50k euro?”

“E se volessimo vedere il trend per area geografica?”

“E se guardassimo solo i preventivi inviati negli ultimi 10 giorni?”

Domande giuste.
A cui però Luca, in quel momento, non poteva rispondere.

 

 

Il problema non era raccogliere i dati

 

Era usarli davvero.

Con il CRM personalizzato su base Vtiger, i dati c’erano.
Ma erano sparsi.
Grezzamente raccolti.
Non cuciti addosso a chi doveva leggerli, interpretarli, usarli.

E così, ogni approfondimento veniva rimandato:

“Lo vediamo nella prossima riunione.”
Che magari era un mese dopo.
Quando il problema era già diventato qualcos’altro.

 

 

L’intuizione di Luca: i dati devono vivere

Un giorno, rientrando da un meeting particolarmente caotico, Luca si fece una promessa:

“Mai più riunioni dove rincorriamo numeri vecchi.”
“I dati devono essere lì, visibili, aggiornati, esplorabili.”
“Non possiamo perdere tempo a ricostruirli.”

E così nacque il progetto della nuova dashboard.

Una dashboard vera, costruita dentro il CRM, capace di:

  • aggiornarsi in tempo reale

  • filtrare per area, per commerciale, per valore

  • confrontare trend, zone, clienti

  • visualizzare opportunità aperte, preventivi inviati, attività svolte

Una dashboard personale e di squadra, a misura di Luca.
E soprattutto: a misura di realtà operativa.

 

La costruzione: il CRM che ti fa vedere tutto

 

Subito

 

Con il team di sviluppo, Luca lavorò sulla creazione di grafici interattivi, dinamici,
capaci di pescare direttamente dai dati del CRM personalizzato su base Vtiger.

Ogni commerciale, oggi, ha una dashboard personale dove vede:

  • quanti preventivi ha inviato

  • quanti ne sono ancora aperti

  • quali opportunità stanno per scadere

  • il valore medio delle sue trattative

  • il tasso di chiusura personale

E Luca, dal suo pannello di controllo, può osservare:

  • l’andamento per area geografica

  • la pipeline totale

  • il confronto tra periodi diversi

  • i lead nuovi aperti per ogni canale

  • la durata media di ogni fase commerciale

 

 

Il cambiamento si vede… e si sente

 

Ora le riunioni sono diverse.

Non si comincia più con “vi ho mandato un file”.
Si apre la dashboard. Tutti vedono gli stessi numeri. In tempo reale.

Qualcuno chiede:

“Come siamo messi sui preventivi oltre 30k in Lombardia?”

Con due click, Luca filtra, mostra, discute.
Niente più “vi rispondo settimana prossima”.

Oppure:

“Quanti lead ci sono arrivati dalla fiera X?”
“E quanti ne abbiamo trasformati in preventivi?”

Si apre il filtro “evento”, si guarda, si decide.

 

 

Un altro modo di lavorare

 

Questa nuova dashboard ha cambiato anche l’atteggiamento del team.

Ora ogni commerciale può vedere i propri numeri in autonomia.
Può monitorare i suoi progressi, correggere le strategie, proporre miglioramenti.

Luca non è più il “controllore dei dati”.
È diventato il regista della performance, quello che guida discussioni basate su fatti, non su percezioni.

E anche il tempo in riunione si usa meglio:
meno slide da presentare, più soluzioni da discutere.

“Questo sì che è lavorare in modo organizzato.”
pensava Luca, guardando il monitor con le curve in tempo reale,
mentre il team commentava e proponeva miglioramenti a caldo.

 

 

Non è magia. È solo un CRM personalizzato su misura

 

La magia non sta nei grafici colorati.
Sta nel fatto che i dati sono:

  • giusti

  • tempestivi

  • alla portata di chi deve usarli

Tutto questo è stato possibile grazie al CRM personalizzato su base Vtiger,
che ha reso visibile quello che prima si intuiva solo a fatica.

Non serve più rincorrere i numeri.
Ora i numeri vengono da te.
E ti raccontano ogni giorno come sta andando il tuo business.

 
 
 

Un dato visto in tempo vale più di dieci analisi fatte tardi

 
 

Luca lo sa.

E oggi guida il suo team con numeri vivi, che parlano, che suggeriscono azioni.

Una dashboard intelligente non è un lusso.
È una scelta di metodo.
È la differenza tra navigare a vista e seguire una rotta precisa.

“Non ci serve sapere cosa è successo un mese fa.”
“Ci serve vedere cosa sta succedendo. Adesso.”

E grazie alla dashboard del CRM personalizzato su base Vtiger,
oggi Luca lo vede.
Ogni giorno.
In tempo reale.